Il programma della XXXIII edizione del Radicondoli Festival presenta 25 appuntamenti di spettacolo, per un’officina di teatro diffusa in 12 location.
By Minghi.Federico / ToscanaIl Radicondoli Festival 2019, organizzato dall’Associazione Radicondoli Arte e diretto artisticamente da Massimo Luconi, si svolgerà da domenica 21 luglio a domenica 4 agosto, animando l’estate del borgo medievale di Radicondoli, nella provincia senese.
Un appuntamento da non perdere anche per riscoprire le colline Metallifere, un territorio, fra Siena e Volterra, di grande fascino e ricco di peculiarità naturali ed artistiche.
Il festival è un punto d’incontro tra i vari linguaggi delle arti, e nello stesso tempo un momento di riflessione su temi contemporanei con sguardi aperti verso nuovi mondi.
“Ai margini (la diversità è anche un valore)” sarà il tema dell’edizione 2019. Un termine con cui un tempo si indicava la condizione di chi, vivendo in aree decentrate, ne subiva gli effetti, restando fuori dallo sviluppo economico, ma che è oggi estendibile a tutte le voci fuori dal coro, che parlano da punti di vista diversi: persone dal colore del pensiero ‘diverso’ che portano un valore di autenticità.
Il programma della XXXIII edizione del Radicondoli Festival presenta 25 appuntamenti di spettacolo, per un’officina di teatro diffusa in 12 location. Un progetto di spettacolo dal vivo che si sviluppa in un contesto di grande fascino, con un rapporto intenso con il territorio che in questa edizione si amplia nello straordinario patrimonio paesaggistico ambientale che circonda Radicondoli, in luoghi ricchi di fascino, come le fattorie e i boschi intorno al borgo, sperimentando nuove forme di comunicazione e di rapporto con…
oggetti unici creati con passione e chicche enogastronomiche per coccolare l'anima
By Minghi.Federico / ToscanaPer un giorno va in scena una bellissima favola: come Passione Talento e Tenacia possono essere le armi giuste per combattere le difficoltà dei nostri tempi e creare dei veri e propri capolavori.
Vi sembrerà di essere tornati indietro negli anni, quando un’economia sana dava valore al tempo e valorizzava l’estro delle persone.
Venti artigiani artisti, provenienti da diverse Regioni d’Italia, saranno orgogliosi di mostrarvi le loro creazioni.
Tessuti recuperati e oggetti del passato diventano gioielli unici, pezzi d’arredo e decori per la casa, ricchi di fascino perchè ci insegnano l’arte del riciclo, non solo per il bene dell’ambiente dove viviamo, ma perchè coccolano l’anima con le loro storie.
Quando si parla di benessere, non può mancare l’enogastronomia di qualità, ed allora 10 chef con la passione per i prodotti locali e la ricerca, per esaltare i sensi, regaleranno delle vere e proprie “chicche” a chi vorrà concedersi un momento di puro piacere.
A fare da cornice a questo evento unico, il magico borgo di Radicondoli che con la sua bellezza ricercata vi farà vivere in un’atmosfera fuori dal tempo e quando la sera caleranno le luci e vi sembrerà di essere in un presepe mentre tornerete a casa con un senso di pace e gratitudine sarete pervasi da un senso di benessere, certi di aver sposato una vera e propria rivoluzione culturale.
Un programma…
Il Radicondoli Christmas Market sarà il nostro Unconventional Christmas
By Minghi.FedericoI Santi della Toscana al Festival del Cinema di Venezia
By Minghi.FedericoFederico Minghi omaggia uno dei più famosi vini liquorosi in assoluto: il Vin Santo, che è un classico del patrimonio enologico italiano
Ha aperto in perfetto stile hollywoodiano la 76° edizione della Mostra del Cinema di Venezia che ci accompagnerà fino a sabato 7 settembre facendoci sognare, come ogni anno, con arrivi in laguna di personaggi famosi, divi sul red carpet e film in concorso.
Sarà un appuntamento di grande glamour dove sotto il segno del cinema e dei grandi party esclusivi si incontreranno stars provenienti da tutto il mondo con abiti unici e bellissimi creati da stilisti per questo meraviglioso ed importante appuntamento.
Dopo la cerimonia che ha dato ufficialmente il via a quello che molti chiamano Festival , è iniziata la mostra con la proiezione del primo film in concorso dal titolo La vérité del regista Hirokazu Kore-Eda alla presenza degli attori protagonisti Ethan Hawke, Catherine Deneuve e Juliette Binoche. Quest’anno la madrina è l’attrice italiana Alessandra Mastronardi mentre il ruolo di Presidente di Giuria è stato assegnato alla regista argentina Lucrecia Martel.
La serata di premiazione sarà sabato 7 settembre quando scopriremo chi ha vinto il Leone d’Oro e gli altri premi. La mostra si concluderà con la proiezione del film The Burnt Orange…
Dal 21 luglio al 4 agosto in scena la XXXIII edizione del Radicondoli Festival
By Minghi.FedericoDa Cracco ad Aceto, incontri a “La Terrazza” di San Casciano dei Bagni
By Minghi.FedericoIl programma della XXXIII edizione del Radicondoli Festival presenta 25 appuntamenti di spettacolo, per un’officina di teatro diffusa in 12 location.
Il Radicondoli Festival 2019, organizzato dall’Associazione Radicondoli Arte e diretto artisticamente da Massimo Luconi, si svolgerà da domenica 21 luglio a domenica 4 agosto, animando l’estate del borgo medievale di Radicondoli, nella provincia senese.
Un appuntamento da non perdere anche per riscoprire le colline Metallifere, un territorio, fra Siena e Volterra, di grande fascino e ricco di peculiarità naturali ed artistiche.
Il festival è un punto d’incontro tra i vari linguaggi delle arti, e nello stesso tempo un momento di riflessione su temi contemporanei con sguardi aperti verso nuovi mondi.
“Ai margini (la diversità è anche un valore)” sarà il tema dell’edizione 2019. Un termine con cui un tempo si indicava la condizione di chi, vivendo in aree decentrate, ne subiva gli effetti, restando fuori dallo sviluppo economico, ma che è oggi estendibile a tutte le voci fuori dal coro, che parlano da punti di vista diversi: persone dal colore del pensiero ‘diverso’ che portano un valore di autenticità.
Il programma della XXXIII edizione del Radicondoli Festival presenta 25 appuntamenti di spettacolo, per un’officina di teatro diffusa in 12 location. Un progetto di spettacolo dal vivo che si sviluppa in un contesto di grande fascino, con un rapporto intenso con il territorio che in questa edizione si amplia nello straordinario patrimonio paesaggistico…
MORE ARTICLES
Da Cracco ad Aceto, incontri a “La Terrazza” di San Casciano dei Bagni
In un territorio di confine tra Toscana, Lazio ed Umbria, siLumière e Lady Love di EDI Designer: evoluzione del mondo del Design
Il Design è quell’insieme di attività di progettazione che preludonoFederico Minghi a Castel Libro introduce il salotto letterario naturalistico nel Bosco del Lecceto
Nel borgo medioevale di Castelmuzio, questa mattina, in occasione dellaAl via la terza edizione di Castel Libro a Castelmuzio
Il piccolo borgo medioevale di Castelmuzio, frazione del Comune diA Iesa va in scena il 41° Valzer delle Tagliatelle Al Cinghiale !
Nello splendido borgo di Iesa, che sorge in una delleI Biscotti di Prato di Antonio Mattei … non chiamateli cantucci !
Tuscan Style ha fatto visita al Laboratorio e alla BottegaDIARIO
DI VIAGGIO
Il Radicondoli Christmas Market sarà il nostro Unconventional Christmas
Categorie
WIKI-TO
enciclopedia della Toscana
ARTICOLI
INTERESSANTI
Un appuntamento goloso con eatPrato Winter 2019
Prato, la cosmopolita città toscana che sorge in Val di Bisanzio, racchiusa tra le splendide
Il Radicondoli Christmas Market sarà il nostro Unconventional Christmas
Per un giorno va in scena una bellissima favola: come Passione Talento e Tenacia possono
OPINIONISTI
E ULTIMI ARTICOLI
Un appuntamento goloso con eatPrato Winter 2019
ETICA 4.0
eatPRATO è la manifestazione a marchio registrato di promozione e valorizzazione dei prodotti e dell'enogastronomia di Prato e del suo territorio. Una città dal cuore dolce con una straordinaria generazione di pastry chef, pasticceri e pasticciere artigianali e maître chocolatier che ne fanno la Capitale della Sweet Valley Italiana.
Prato, la cosmopolita città toscana che sorge in Val di Bisanzio, racchiusa tra le splendide mura trecentesche e circondata dai Monti della Calvana, ospiterà nel weekend del 14 – 15 dicembre eatPrato Winter 2019. Una manifestazione, organizzata dal Comune di Prato e dalla Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori tipici pratesi, nella quale si susseguiranno appuntamenti che abbinano il food and wine alla cultura, al buono e al bello.
eatPRATO è la manifestazione a marchio registrato di promozione e valorizzazione dei prodotti e dell’enogastronomia di Prato e del suo territorio. Ha due edizioni nell’arco dell’anno, estiva ed invernale. Quella invernale è concentrata su pasticcieria, biscotteria e panetteria.
Prato, dove la pasticceria è leggerezza, convivialità, gioia, metterà tutti di buon umore ! Una città dal cuore dolce con una straordinaria generazione di pastry chef, pasticceri e pasticciere artigianali e maître chocolatier che ne fanno la Capitale della Sweet Valley Italiana, nota a tutti per un unicum della pasticceria di tradizione ottocentesca, le Pesche di Prato. Non si deve assolutamente dimenticare anche il biscotto di Prato (simile al cantuccio toscano) nato proprio qui più di 150 anni fa.
Il quartier generale di eatPrato, vero salotto della città, dove si terranno esibizioni e degustazioni di pasticcieria, laboratori di panetteria e biscotteria intorno ad un grande forno, sarà Palazzo Pretorio, lo splendido palazzo medievale sede del Museo Civico ricco di grandi opere, che per l’occasione rimarrà aperto fino alle 22.00 sia il 14 che il 15 dicembre. Inoltre si potrà partecipare ad itinerari golosi con visite guidate e degustazioni dipanate tra ville. palazzi storici e chiese. Infine sarà possibile anche alle colazioni d’autore lungo il circuito di dieci delle più note pasticcerie cittadine.
eatPRATO questo pomeriggio, venerdì 13 dicembre alle 18.00, in programma un’anteprima sulla quale si concentra l’attenzione di tutti,…
MORE ARTICLES IN THIS CATEGORY
PRINCI'S
I Santi della Toscana al Festival del Cinema di Venezia

